STEFANIA BELMONDO STARTER D'ECCEZIONE ALLA PRADZALUNGA
Ecco i vincitori della Mini Pradzalunga: Mara Sordello (Ski Avis Borgo) Allievi Femminile 3 km; Enrico Olivero (Sci Club Busca) Allievi Maschile 3 km; Elisa Sordello (Ski Avis Borgo) Ragazzi Femminile 3 km; Giacomo Lerda (Ski Avis Borgo) Ragazzi Maschile 3 km; Alessandra Cantonati (APD Nordovest) Cuccioli Femminile 1,5 km; Simone Negrin (Sci Club Prali Val Germanasca) Cuccioli Maschile 1,5 km; Irene Negrin (Sci Club Prali Val Germanasca) Baby Femminile 1 km; Luca Nevache (Sci Club Prali Val Germanasca) Baby Maschile 1 km; Irene Ribet (Sci Club Prali Val Germanasca) Baby Sprint Femminile 1 km; Tommaso Peano (Sci Club Busca) Baby Sprint Maschile 1 km. L’evento è organizzato dallo Sci Club Val Chisone con la collaborazione della Pragefondoe20, il supporto della Brigata Alpina Taurinense ed il patrocinio del Comune di Pragelato.
CLICCA QUI PER SCARICARE L'ARTICOLO COMPLETO
SCI NORDICO: NELLA PRADZALUNGA ACUTI VINCENTI DI DANIEL YEUILLA E CHIARA CAMINADA
Un centinaio di partenti e soprattutto grande spettacolo nella ventiquattresima edizione della Pradzalunga, tradizionale appuntamento di inizio anno dello sci nordico sulle piste di Pragelato che nel 2006 hanno ospitato le gare olimpiche. Erano esattamente 94 i concorrenti che hanno preso il via alla Gran Fondo della Val Chisone di 30 km in tecnica classica, organizzata dallo Sci Club Valchisone “Camillo Passet”. Ad essi si sono aggiunti i 96 giovani e giovanissimi impegnati nella Mini Pradzalunga, valida per le graduatorie del Trofeo Bravissimo 2014. Madrina d’eccezione per la partenza e l’arrivo nello stadio olimpico del fondo di Pragelato la pluricampionessa olimpica e mondiale Stefania Belmondo. “È una gara che ha una bella tradizione, – ha sottolineato Stefania – che si corre in condizioni fantastiche sia in termini di innevamento che di bel tempo, con una buonissima organizzazione molti atleti al via. Insomma non ci si poteva aspettare di meglio”. I 30 km della gara in tecnica classica hanno esaltato la potenza del ventisettenne valdostano Daniel Yeuilla (Centro Sportivo Esercito), che ha chiuso con il crono di 1h,21’,00”,7/10, precedendo rispettivamente per 2’,35”,1/10 e per 5’,10”,4/10 due cuneesi dello Sci Club Valle Pesio, Daniele Cerutti e Andrea Gola. Anche il quarto ed il quinto classificato sono atleti del Valle Pesio: Matteo Pellegrino e Fabrizio Faggio. Seguono in classifica due atleti dello Ski Nordico Torino, Roberto Fraboni ed Andrea Stella. “È andata bene. - ha dichiarato Yeuilla a fine gara - Ho fatto metà del primo giro insieme a Cerutti, poi sono riuscito ad andare via ed ho continuato con il mio ritmo. Peccato che non corriamo spesso a Pragelato: non venivo qui da cinque anni! È sempre una bella pista, le condizioni della neve erano perfette. Complimenti agli organizzatori che hanno lavorato molto bene”. In campo femminile vittoria di Chiara Caminada (Levanna) in 1h,47’,26”,6/10, con 3’,52”,9/10 sulla cuneese Wanda Giordanengo (Entracque Alpi Marittime), vincitrice della gara l’anno scorso. Terza a 17’22”,7/10 Genny Varizia Clot (Prali Val Germanasca). “Gara bellissima, pista favolosa complimenti allo staff. – ha raccontato al traguardo Chiara Caminada – E’ stata dura anche perché sono reduce da un infortunio. Quindi sono super contenta della vittoria ottenuta”. Nutrita anche la partecipazione alle gare riservate alle categorie giovanili. Nella categoria Allievi femminile Mara Sordello (Ski AVIS Borgo Libertas) ha coperto il percorso di 3 Km in 12’,14”,1/10, precedendo per 4”,9/10 Chiara Becchis (Ski AVIS Borgo Libertas) e per 16”,4/10 Chiara Bompard (Nordovest). Enrico Olivero (Busca) è stato il più veloce degli Allievi in 10’,50”,4/10, con 23”,6/10 su Enrico Oddone (Valle Maira). Tra i Ragazzi, nella gara femminile sulla distanza di 3 Km, Elisa Sordello (Ski AVIS Borgo Libertas) ha vinto in 12’,01”,1/10, precedendo per 12”,1/10 Maddalena Caranta (Entracque Alpi Marittime) e per 55”,8/10 Arianna Ribet (Sestriere). Giacomo Lerda (Ski AVIS Borgo Libertas) ha vinto la gara dei Ragazzi in 11’,38”,4/10, con un vantaggio di 14”,3/10 su Alessandro Nevache (Prali Val Germanasca) e con 19”,3/10 su Nicolò Giraudo (Busca). Alessandra Cantonati (Nordovest) ha vinto nella categoria Cuccioli femminile, sulla distanza di 1,5 Km, 5’,57”,7/10, precedendo per 25”,2/10 Elisa Maurino (Sestriere) e per 37”,9/10 Olivia Dipasacale (Nordovest). Simone Negrin (Prali Val Germanasca) ha confermato la sua supremazia tra i Cuccioli in 5’,46”, relegando a 45”,1/10 Federico Cavallo (Busca) e a 47”,1/10 Giacomo Alifredi (Prali Val Germanasca). Tra le Baby, sulla distanza di 1 Km, affermazione di Irene Negrin (Prali Val Germanasca), in 5’,10”,4/10, davanti ad Alessia Peyrot (Sestriere), staccata di 5”,1/10. Terza, a 9”,1/10 Beatrice Laurent (Valchisone “Camillo Passet”). Luca Nevache (Prali Val Germanasca) ha vinto tra i Baby in 4’,52”,4/10, con 8” su Davide Ghio (Ski AVIS Borgo Libertas) e con 24”,6/10 su Eric Morello (Sestriere). Sempre sulla distanza di 1 Km, tra le Baby Sprint ha primeggiato Irene Ribet (Prali Val Germanasca) in 6’,42”,2/10, con 42” di vantaggio su Lucia Gibello (Nordovest) e con 47”,6/10 su Alida Giay (Prali Val Germanasca). Tra i Super Baby primo Tommaso Peano (Busca) in 6’28”,6/10, con un vantaggio di 6”,1/10 su Andrea Casorzo (Sestriere) e con 47”,6/10 su Giacomo Passet Gros (Sestriere).